Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🎨
La Volta della Cappella Sistina
Sep 25, 2024
Note sulla Volta della Cappella Sistina
Progetto e Realizzazione
Michelangelo
:
Iniziò il lavoro il 10 maggio 1508.
Completò la volta in quattro anni con 520 giornate di lavoro.
La volta è stata decorata con circa 300 figure, non solo i 12 apostoli previsti inizialmente.
Storia e Contesto
Cappella Sistina
:
Attrazione per oltre 5 milioni di visitatori annualmente.
Sede del conclave per l'elezione del Papa.
Originariamente affrescata con storie di Cristo, Mosè e altri profeti.
Rivalità e Collaborazioni
:
Collaborazione con assistenti e altri artisti, tra cui Francesco Granacci.
Scontri e rivalità con Bramante, che aveva influenzato negativamente il Papa contro Michelangelo.
Supporto da Giuliano da Sangallo, amico e protettore.
Dettagli dell'Opera
Struttura della Volta
:
Divisa in nove scene del Genesi al centro, figure di profeti e sibille ai lati.
Episodi del popolo di Israele nei pennacchi.
Figure nudi che incorniciano le scene bibliche.
Tecniche Artistiche
:
Uso di affresco su intonaco fresco con un particolare metodo di incisione.
Disegni preparatori dettagliati per ogni figura.
Crisi iniziale superata con innovazioni tecniche.
Michelangelo e il Papato
Rapporto con Giulio II
:
Commissionato dal Papa per diversi progetti, tra cui la Sistina e una statua in bronzo a Bologna.
Relazione tormentata con momenti di invidia e rivalità .
Influenze e Sfide
:
Lavoro interrotto da questioni politiche e militari di Giulio II.
Pressioni e difficoltà personali, ma con la determinazione di completare l'opera.
Aspetti Finali e Legacy
Conclusione del Lavoro
:
Lavoro terminato nell'ottobre 1512.
Apre al pubblico il 31 ottobre 1512.
Eredità Artistica
:
Michelangelo ritornerà 25 anni dopo per il Giudizio Universale.
Lavoro considerato una 'lucerna dell'arte' secondo Giorgio Vasari, trasformando l'arte del suo tempo.
Considerazioni Storiche
Roma del Rinascimento
:
Trasformata in grande capitale delle arti sotto Sisto IV e Giulio II.
Sviluppi urbani e artistici influenzati dalle ambizioni politiche e religiose del papato.
📄
Full transcript