Transcript for:
Le cause del nazionalismo nella guerra

una delle principali cause della grande guerra da prima guerra mondiale è sicuramente il nazionalismo il nazionalismo europeo ed extraeuropeo favorisce lo scoppio della grande guerra forse ne è la causa principale il nazionalismo e proprio benzina sul fuoco della prima guerra mondiale sono molti nazionalismi che nascono a fine ottocento e si irrobustiscono rapporto e si diffondono nei primi decenni del novecento i nazionalismi nutriranno alimenteranno la prima guerra mondiale i nazionalismi in gran parte movimenti di destra dunque fomenteranno poi anche le svolte autoritarie dopo la prima guerra mondiale come appunto fascismo il nazismo o alimenteranno i nazionalismi le svolte nazionali anche dei partiti comunisti socialisti i nazionalismi hanno un peso fondamentale io ho deciso di fare con voi una lezione crops orsi nazionalismi perché sono oggi tornati prepotentemente in europa non con la portata del primi del 900 non nel contesto novecento ma sono molto forti i nazionalismi europei stanno ritornando ad essere una delle prospettive politiche verso cui giovani meno giovani gruppi di cittadini si stanno spingendo sono rivolgendo per cercare delle risposte vediamo i principali i nazionalismi che hanno causato la grande guerra io direi di partire dal nazionalismo forse maggiormente protagonista che il file germanesimo il nazionalismo tedesco che il nazismo tedesco lo possiamo chiamare pangermanesimo e quel nazionalismo che mira appunto la costruzione di una grande germania di un grande impero tedesco pangermanesimo costruire la nazione dei tedeschi l'impero su base appunto nazionale cioè impero linguistico impero culturale impero di tradizioni di sangue di popolo tedesco dunque il nazionalismo tedesco ha come obiettivo quello di raggruppare in un unico grande è stato un grande comunità politica tutti gli abitanti di lingua tedesca tutti gli uomini e le donne di cultura tedesco voi capite che qua c'è un elemento molto molto forte di instabilità per i confini dell'europa perché il pangermanesimo che a fine ottocento e scusatemi che già aveva mosso la prussia alla costruzione della germania e che sta muovendo la prussia guardare la germania a guardare oltre cioè guardare in paesi dell'est guardare verso la repubblica ceca che fa parte poi del non c'è ancora ma guardare verso la zona della repubblica ceca le due club h che allora che fanno parte l'inter sborgi con guardare verso l'area dell'austria o mantenersi fortemente radicata nella futura del nord champions logico cioè se io parlo di popoli tedeschi metto insieme abitanti i popoli che appartengono ad imperia nazioni diverse con quel pangermanesimo e ovviamente aggressivo perché per realizzare una prospettiva come questa significa scardinare i confini precedenti della prima guerra mondiale significherà poi per i nazisti che saranno ulteriormente lo portò di un pangermanesimo significa appunto per i nazisti andare a scardinare tutta l'europa di versailles dunque il pangermanesimo e il nazionalismo tedesco cioè l'idea della grande germania l'idea dell'unificazione tutti i popoli di lingua e di cultura tedesca ed è animato il pangermanesimo da un odio comunque molto forte nei confronti della germania con la quale ha iniziato a fine ottocento della francia scusatemi profondo verso la francia con la quale entrati in conflitto già traguardi bismarck e napoli terzo per l'egemonia nell'europa continentale è dunque uno degli avversari principali ovviamente della della germania nazionalista sarà appunto la francia oltre ovviamente all inghilterra e francia inghilterra un po comunale come paesino della tradizione liberal democratica da frizione like illuminista vista come anche la tradizione avversa alla cultura tedesca l'ho già detto lugano mondiale da tempo una guerra ideologica una guerra tra la cultura mitteleuropea tedesca nazione tedesca la cultura appunto voi liberaldemocratica anglo francese che il panterone umanesimo è chiaro secondo razionalismo da vedere da presentare quello francese francia e germania sono le due grandi contendenti della prima guerra mondiale saranno anche le contendenti della ii guerra mondiale pensate che l'unione europea nascerà su un accordo tra germania francia oltre che l'italia la germania ovest ovviamente so this in due la francia e l'italia vuol dire che la seconda guerra mondiale con i suoi morti si porterà via almeno per un lungo periodo sembrerebbe quella credina odio reciproco tra francesi e tedeschi vuol dire che francia e germania oggi abbia la stessa visione del mondo di europa ma sicuramente l'asse franco tedesco e l'asse su cui è nata l'unione europea e dell asse su cui uno europea continua comunque ad esistere ea vivere cioè 22 nazioni più forti dell'europa continentale solo chiaramente il bastione europea e un accordo franco tedesco che regge l'europa cioè un accordo tra quei due stati nazionali che hanno in gran parte causato la prima guerra mondiale continuità alla seconda guerra mondiale dunque quei due stati a trasla inimicizia secolare come chiamiamo il last minute del francese al di là del chiamavano titolo francese la chiamiamo anche sciovinismo o revanscismo sciovinismo o riva sismo ok italianizzazione del termine francese rivincita perché possiamo parlare di sciovinismo e di revanscismo partiamo dal secondo revanscismo cosa anima i francesi i francesi sono animati da una voglia di rivincere nei confronti i tedeschi che con le guerre tra bismarck e napoleone iii anno punto umiliato la francia sottraendo ad essa quelle due aree che i due territori che le due regioni ricchissime di materie prime i confini punti tra le due statici alsazia lorena la francia vuole riprendersi d'alsazia e la lorena riuscirà a riprendersi alla fine prima guerra mondiale e la germania di hitler vorrà riaverli indietro l'alsazia lorena sono state no gran parte tolte dal dada bismarck dal governo prussiano durante la guerra contro pone iii e sono andate a far parte appunto dell'impero punto tedesco dell'impero di bismarck cui del meno il revanscismo francese poggio queste idee di rivincita dopo punto line l'umiliazione della sconfitta militare la debacle a sedan di napoleone iii lug grande di rivincita per il predominio sull'europa continentale va bene dunque guglielmo ii più ancora di bismarck che arriva cismo di bismarck e guglielmo ii e bismarck hanno umiliato la francia e il revanscismo nella repubblica francese e radicato napoleone iii e il passato ma è rimasto nei francesi la voglia di rivincita rispetto con la sconfitta va bene poi c'è anche lo sciovinismo che possiamo anche tradurre con il termine di grandeur cioè l'idea che hanno i francesi un'idea punto di identità francese molto forte l'idea che hanno i francesi di essere superiori per cultura per organizzare le politiche istituzioni per civiltà a molti altri popoli e molte altre civiltà dell'europa e dunque lo sciovinismo nasconde quella mai celata volontà dei francesi di essere la civiltà la nazione dominante sono la nazione di carlo magno sono la nazione di luigi xiv sola la nazione di di re sole luigi xiv sono sedi russo e francese e di napoleone dunque la nazione che considera se stessa come il faro illuminante dell'europa e dunque lo sciovinismo come nazionalismo nascondevo questa voglia di essere egemone culturalmente il primato voi capite da un lato be the fifth e con i discorsi alla tedesca e dunque il discorso ad una nazione che non c'è ancora che devi diventarla più presto possibile e che esalta il tuo disco la sua cultura come millenaria secondo secolare se non millenaria cultura di dominio forza sangue tradizione dall'altra parte c'è una civiltà che considera il suo modello la sua entità predominante queste due dita molto forte lo sapete si scontrano le identita molto forti tendono a scontrarsi nella storia o trovo un accordo o trovano lo scontro questi due nazionalismi saranno protagonisti poi anche aver già vista l'altra dell'imperialismo cioè in modo partiva in nord africa delle crisi marocchine c'è la tensione tra la germania e la francia per il controllo le crisi marocchine che a cui faccio la cena per adesso solo una delle cause la prima guerra mondiale e solo delle crisi soffro perché sia la francia che la germania vogliono il controllo appunto del regno del marocco che poi finirà appunto alla alla alla francia e il marocco graviterà in orbita francese per tutto il novecento che sciovinismo e revanscismo terzo nazionalismo prego è la francia la francia in europa continentale c'è da sempre all'ambizione di egemonia pensa soltanto il peso che ha avuto rispetto al papato i soldati o la protezione del papato e offerti la francia è un modo per legittimarsi agli occhi di cristiani e al contempo il papato ottenere una protezione militare cioè si legittimano vicenda la monarchia francese il papato della storia terzo nazionalismo ma io andrei questi i principali nello scoppio ma tutti gli altri hanno un peso un peso molto grande e sui presenti nomi nord diciamo di ddv di frutta gravità un ordine prima europeo poi extra europeo partendo dal nostro nazionalismo il nazismo italiano e nazionalismo italiano e tra i piu anche recenti e figlio di quel patriottismo no mazziniano e garibaldino ma è anche ben è andato oltre perché il nazionalismo italiano e quella spinta politica che una certa borghesia ha cominciato a costruire a fine ottocento su dei piani per il novecento per far sì che l'italia avesse appunto un posto al sole dopo esco dopo le anche delusioni in somalia la sconfitta poi etiopia eritrea nelle grandi tensioni e voi sapete che questo nazionalismo subito delle durissime sconfitte a doghe lì ad a2a che sono queste anche a de pretis ea crispi il governo il nazionalismo ha influenzato con l'italiano giolitti nel spingersi alla campagna di libia la conquista della libia tra gli entusiasmi generali solo gli anarchici o i registi più radicali hanno contestato la conquista della libia lug ci fu anche molto sostegno alla campagna di libia e ben i nazionalisti italiani quali prospettiva politica anno aveva prospettiva politica dell'espansione del regno d'italia il regno d'italia a fare grande l'italia darà l'italia quel posto il mediterraneo che le spetta anche qua perché le spetta perché tutti gli azionisti pensano sempre vogliono sta cosa che il loro regno il loro stato l'anas s più piccolo rispetto a quello che la storia gli dovrebbe essi come tutti penso di avere 12 piccolo ed evitabili chi necessiti portano alla guerra la grande italia la grande francia la grande germania e oggi vedremo tutti gli altri grandi chi vuole la grande serve chiudere alla grande barney a chi vorrà grande turchia chi vorrà eccetera eccetera dunque la grande italia quali sono le direttrici di espansione anche del nazionalismo italiano solo il mediterraneo in modo particolare salandra e sonnino salandra sarà il primo ministro quando l'italia entra in guerra e sono il ministro degli esteri salandra e sonnino rispettivamente primo ministro dell'italia poliziana e ministro degli esteri sonnino vedranno come area di espansione italica il mar adriatico l'italia deve guardare con sospinta nazionalistica al di là dell'adriatico cioè al di là del veneto dell'emilia romagna del delle marche dell'abruzzo della puglia al di là di queste terre attraverso il mar mar adriatico vi è l'area in cui l'italia e spalle se individueranno anche nel piccolo regno di albania 1 e delle aree da poter conquistare dentro e dunque per in azionisti italiani diciamo che la guerra verrà vista come un'opportunità per espandere le frontiere tra i francesi ok per portare avanti dominio culturale conti tedeschi pre tedeschi per riavere anche la salsa loren e spostarsi anche nel verso il cuore dell'europa verso l'est per italiani per espandersi nel mar adriatico verso i balcani ma ci sono dei nazionalisti particolare in italia che dovete sapermi distinguere si chiama sa per me ne distingue si chiama irredentisti sono dei nazionalisti pro desire che hanno la particolarità di irredentisti sono quei nazionalisti che vogliono completare l'unità nazionale cioè pensano che l'unità d'italia è avvenuto con le due guerre dipendenze con la carta guerri pensa contro appunto l'austria guerra che con l'annessione del veto kiir i dentisti pensano che le tre guerre di indipendenza non abbiano ancora portato al completamento dell'unità italiana perché l'italia sarà un'azione completa quando quando sarà completamente integrata fino alle alpi cioè quando dell'italia faranno parte le aree del friuli venezia giulia e del trentino alto adige terre per ragazze e ragazzi che hanno un problema nell'alto adige la lingua parlata e la cultura e quella ovviamente tedesca austriaca tedesca e il free venzia giulia c'è la presenza fortissima oltre i rapporti dei soldi poi di slavi dunque le due terre che gli irredentisti individuano come terre per completare l'unità d'italia sono terre su cui ci sono migliorati addirittura maggioranza linguistiche culturali diverse gli irredentisti perché sono però ovviamente iniziali sti particolari perché mentre i nazionalisti possono anche accettare la triplice alleanza se va bene la guerra anche con l'austria germania per espanderci i nazionalisti gli irredentisti se vogliono completamente di taglia ammettendo friuli venezia giulia e il trentino alto adige non possono voler l'alleanza con l'austria germania perché l'austria è la nemica degli irredentisti dunque lo ripeto gli irredentisti vogliono l'espansione della nazione il completamento nazione ma non lo possono realizzare con alleanza con gli austriaci perché gli austriaci sono lo scarpone straniero e calpesta le nostre terre dunque noi alla guerra dobbiamo andare ma non alleati degli austriaci sono quelli contro che abbiamo fatto già tre guerre non possiamo essere alleati irredentisti dunque sono dei nazionalisti che non vogliono l'alleanza con l'impero asburgico anzi vogliono che nella guerra imminente si scelga come ca un po quello dell'inghilterra della francia e così poi avverrà lo sapete va bene dunque il nazionalismo italico che poi l'italia non abbia costruzioni smo molto forte questo pop art e poi da tradizione italiana e un nazionalismo melo chiaramente identitario ma voi lo sapete siamo una nazione ha identità debole a cultura anche molto forte perché gli utili delle eccellenze le grandezze culturali sul rinascimento uniche ma entità nazionale molto debole qua questi movimenti furono crearla non ho molto tempo le faccio ancora uno ed è un nazionalismo decisivo per comprendere la prima guerra mondiale ma decisivo ragazze soprattutto per comprendere ragazzi anche il nazionalismo novecentesco e quello di di oggi e mi rifaccio al nazionalismo turco nasce nei primi del 900 fino a 800 primi 900 un sentimento nazionalista in un impero che nazione non è e sta parlando dell'impero turco l'impero turco ottomano un impero retto dal sultano ok è un sultanato islamico ma islamico turco non arabo sapete che musulmani non faccio solo musulmani islamici è una religione gli arabi i turchi azeri più vecchi sono cetti ok e tra l'altro i turchi sono del ceppo euro asiatico degli arabi di un altro ceppo poi uno è musulmano arabo l'alto e musulmano turco dunque sono un regno turco musulmano prego e un sultanato c'è un impero retro sul tavolo di un imperatore ed è un impero multietnico ci sono dentro l'impero turco ottomano turchi poi ci sono slavi in una parte dei balcani che rimane su armeni ci sono curdi ci sono nel medio oriente siriani giordani palestine arabi bene dunque l'impero turco ottomano e un impero multietnico e anche multireligioso ci sono anche cristiani il movimento nazionalista che prenderà poi il nome dei giovani turchi si accorge che questo impero è molto debole politicamente perché è una struttura politica burocratizzazione molto farraginosa e dunque questo impero può crollare i giovani turchi il nasino turco vuole edificare non più un impero ottomano turco ma la nazione turca cioè graziosa lo stato dei turchi in cui gli altri saranno assoggettati dell'impero turco ottomano ragazzi apro lungo periodo del 600 700 ma si stava bene c'è la tolleranza che noi in europa ci facesse ci sognavamo i giovani turchi e se tu invece voi in uno stato identità nazionale in cui ventura inter minoranze devono essere fortemente assoggettate schiacciate dalla nazione turca e poiché la nazione implica la grana dei territori ben chiare i turchi vedono nella penisola anatolica la turchia la base vedevi l'imprimatur controversy scende anche giu qua invece sempre più i turchi immagino che a turchia sarà appunto la penisola anatolica cosa accade che il sentimento lassista turco diventa fortissimo prima e durante la prima guerra mondiale perché nazismo turco più che far scoppiare la prima guerra mondiale nell'ep lo turco si alimenta durante la prima guerra mondiale e avviene ci tengo lo sapete benissimo spiega adesso durante la prima guerra mondiale ad opera dei turchi nazionalisti di un impero turco che si è fatto se è più i nazionalista avviene il primo genocidio del ventesimo secolo o almeno quello che è cominciato il primo genocidio famoso tristemente la shoah degli ebrei degli zii mimmo sessuali un altro celeberrimo tristemente famoso con il ruanda trovato tutti ma il primo è quello che avviene in turchia nell'impero turco ottomano ad opera di turchi contro gli armeni l'armenia e quella parte ad est della dell'impero turco e una area regna abitata da un etnia popolazione asiatica di religione cristiana durante la prima guerra mondiale convinti e hanno anche nominato che l'europa non si sarebbe preoccupata è mossa rispetto nassini guerra convinti che quell'operazione criminale genocida sarebbe rimasta di fatto all'oscuro di tutti decidono di massacrare i gli armeni probabilmente il primo genocidio avevo già detto è quello di leopoldo del belgio le potesse condoni nel congo ma questo dei caratteri molto simili a cui i genocidi tristi che drammaticamente cartina del novecento cioè le persone dei villaggi armeni vengono prese ammassate e fucilate caricate su treni portati fuori delle fucilate e bruciate e seppellite ovvio le camere a gas i laici stremo lungo su un sistema unico di repressione e eliminazione di un popolo di una minoranza di prigionieri e l'efficienza della morte come mai si è realizzata prima nella storia questa non è quella dei nazisti ma è un genocidio che porterà alla morte di un milione di armeni su circa due milioni di abitanti vuol dire che dal 1915 al 1918 in tre anni i turquoise termineranno un milione di uomini e donne è chiaro genocidio perché genocidio perché avviene su base etnica e perché non c'è possibilità di salvezza il genocidio e programmare lo sterminio a minoranza che viene ucciso in quanto tale mentre i nativi d'america gli americani di stermino il centro eterno perché una sito loro modello di vita all incrociate che vengono massacrati perché vuoi costargli loro loro combattono qua un armeno anche se si fosse arreso sarebbe sostere minato chiudo dalle file dei giovani turchi emerge la figura da sapere di kemal ataturk kemal ataturk e leader dei giovani turchi che quando può primo gara mondiale l'impero ottomano perso il mondiale l'impero ottomano si allea con germania con austria con trans e perde l'impero ottomano nei trattati di di parigi ok saint germain nei trattati perderà l'impero turco tutti i suoi territori extra per isla tolica nascerà lo stato turco lo stato turco sarà retto dal partito dal movimento dei giovani turchi e dal suo leader ataturk kemal ataturk e negli anni venti ma poi andrà vanti fine anni 30 kemal ataturk fonda la moderna turchia su quale modello un modello di repubblica laica militare e quel modello di repubblica laica militare nazionalista che andate in parte in crisi quando da una decina d'anni emersa la figura del preciso la misti di erdogan erdogan oggi li della turchia di a torquay e nazionalista ma islamica invece a tatooine fonda una repubblica turca laica non islamica i prossimi nazionalismi ovviamente prossime elezioni