Transcript for:
Lisippo: Innovazione nell'Arte Statuaria

e fa ma che lisippo abbia contribuito molto al progresso dell'arte statuaria così dice plinio il vecchio ricordando uno scultore vissuto alla corte di alessandro magno nella seconda metà del iv secolo avanti cristo il suo a puxi o menos copia in marmo da un'originale bronzeo mostra un atleta nell'atto di detergersi dall'olio utilizzato per ripulirsi dopo una gara gli studiosi lo ritengono la prima scultura pienamente tridimensionale della storia dell'arte il gesto delle braccia infatti invade un luogo non suo ma dell'osservatore appropriandosi così dello spazio circostante con questa insolita gestualità l'artista spezza la perfetta visione frontale così che la figura non si mostra pienamente qualcosa non si vede ed è quindi necessario muoversi attorno ad essa per vederla nella sua totalità lisippo abbandona le proporzioni canoniche stabilite da policleto solo 100 anni prima che volevano il corpo di una scultura sette volte più grande della sua testa per allungarne invece le gambe e rimpicciolirle il volto e aderire così alla realtà dell'uomo che raramente può vantare corpi dalle dimensioni tanto proporzionate anche nel pieno delle sue forze persino il particolare dei capelli scolpiti non solo incisi e scompigliati come quello della fronte leggermente aggrottata incorniciare uno sguardo pensieroso conferiscono un umanità inedita all'atleta di marmo egli non è colto nel momento della massima tensione durante il gesto atletico come avveniva nelle sculture di un altro grande del suo passato mirone ma in un momento molto più personale quasi privato come quello dopo la gara che nulla di ideale o di nobile e gli riproduceva agli uomini come all'occhio appaiono essere