Processo di Potabilizzazione dell'Acqua

Mar 16, 2025

Note sulla Potabilizzazione dell'Acqua

Introduzione

  • La potabilizzazione è il processo che rende l'acqua dei fiumi e dei laghi sicura da bere.
  • Un'acqua potabile deve essere:
    • Microbiologicamente pura: senza microrganismi come batteri e virus.
    • Chimicamente sicura: con sostanze pericolose sotto certi limiti.
  • L'acqua potabile può provenire da:
    • Acque sotterranee (falda acquifera).
    • Acque superficiali (fiumi, laghi).
    • Mare, tramite dissalazione.

Processo di Potabilizzazione delle Acque Superficiali

  • I passaggi principali possono variare, ma generalmente seguono un schema simile.

1. Aspirazione dell'Acqua

  • Sistemi di aspirazione posizionati in modo strategico (né sul fondo né in superficie).
  • Le pompe immettono l'acqua sporca nell'impianto di trattamento.

2. Coagulazione e Flocculazione

  • Coagulazione: aggiunta di un coagulante che neutralizza le cariche elettriche delle particelle in sospensione.
  • Flocculazione: le particelle neutralizzate si uniscono formando fiocchi che precipitano sul fondo.
  • In caso di acque particolari, si possono usare coadiuvanti (es. micro sabbia, polimeri come amido o alginato).

3. Decantazione

  • L'acqua fluisce lentamente per permettere ai fiocchi di depositarsi.
  • L'acqua limpida viene raccolta, mentre i fiocchi vengono rimossi.

4. Disinfezione

  • Eliminazione di microrganismi rimanenti tramite ozono:
    • L'ozono è un ossidante che distrugge le pareti cellulari dei microrganismi.
    • Viene fatto passare attraverso l'acqua in bollicine.

5. Filtrazione

  • L'acqua passa attraverso filtri di carbone attivo e sabbia finissima per rimuovere le ultime particelle e metalli indesiderati.

6. Disinfezione Finale

  • Utilizzo di lampade UV per eliminare eventuali microrganismi patogeni rimanenti.

Conclusione

  • L'acqua potabile è ora pronta per il consumo e può essere immagazzinata o distribuita nel sistema idrico.
  • In Italia, la potabilizzazione delle acque superficiali è prevalentemente praticata in Basilicata e Sardegna.