🌑

Modalità Scura in Word: Guida Pratica

Oct 20, 2024

Corso di Word - Episodio 4: Modalità Scura

Introduzione alla Dark Mode

  • La modalità scura (dark mode) ha uno sfondo nero e scritte chiare, utile per rilassare gli occhi.
  • È utilizzata principalmente in programmazione e ora disponibile in Word.
  • Aiuta a ridurre l'affaticamento visivo, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.

Impostazione della Modalità Scura

  1. Attivazione:

    • Vai su File > Account > Tema Office > seleziona Nero.
    • Cambia la modalità per tutti i programmi di Office 365.
  2. Visualizzazione del Foglio:

    • Per tornare a uno sfondo bianco sul foglio:
      • Vai su Visualizza > Cambia modalità.
      • Puoi alternare tra sfondo bianco e nero.
    • La modalità scura sul foglio è temporanea e non influisce sulla stampa.

Stampa e Visualizzazione

  • Quando si stampa (CTRL + P), il foglio rimane bianco, anche se il documento è visualizzato in modalità scura.
  • È utile per controllare colori e formattazione in base a come appariranno sulla carta.

Salvataggio delle Impostazioni

  • La modalità selezionata non viene salvata automaticamente; si deve riconfigurare ad ogni apertura del file.
  • Per salvare la modalità scura:
    • Vai su File > Opzioni > Generale > Tema Office > Disattiva modalità scura.
    • Questo mantiene il foglio bianco anche alla riapertura del documento.

Differenze tra Impostazioni

  • Se cambi il tema da File > Account, le modifiche si applicano a tutti i programmi di Office 365.
  • Se cambi il tema da Opzioni, influisce solo su Word.

Conclusione

  • Il docente preferisce la modalità bianca per il corso, ma incoraggia gli studenti a utilizzare la modalità scura se desiderano.
  • Nel prossimo episodio si imparerà a inserire del testo riempitivo per le prove pratiche.

Supporto e Community

  • Link per supportare il canale e unirsi alla community (Telegram e Discord).
  • Discord offre sezioni dedicate alla programmazione, Word, Excel e suite Adobe.