Un buongiorno a tutti, bentornati, episodio numero 4 del corso di Word e quest'oggi vediamo come impostare la dark mode o modalità scura qua su Word Allora, apriamo il file del corso di Word, ecco quello che abbiamo adesso è abbastanza niente, ma è totalmente rilevante quello che abbiamo scritto anzi, togliamo per sanità mentale e vi faccio vedere appunto come impostare quella che è la dark mode, modalità scura background nero, background scuro, chiamatelo come volete ed è una modalità che ci permette di base far rilassare gli occhi, è una cosa che è in uso da tantissimi anni in ambito di programmazione, motivo per cui la conosco, ho cominciato a utilizzarla programmando e sono contento che sia stata messa nelle ultime versioni di Word perché ci permette di appunto, soprattutto se lavoriamo al mattino presto, la sera tarda o stiamo al computer tanto tempo, di rilassare gli occhi, a parte utilizzare schermi appositi, lenti. Anti-lucibile o quant'altro, però diciamo che avere uno sfondo non così luminoso può sicuramente aiutarci a non far piangere i nostri occhi. Allora, per attivare la modalità scura è molto semplice, ci basta andare in File, andiamo in Account e la cambiamo da qua. Quindi andiamo su Tema Office e facciamo semplicemente Nero. Vedete che già è cambiato.
Se la cambiamo da qua però, essendo su Account, tenete conto che andrà a cambiare tutti i nostri programmi di Office 365 che suppone... Porta la modalità scura Ok? Quindi potete farlo da qua Oppure possiamo farlo da opzioni Io al momento voglio farlo da qui Vi faccio vedere quello che è il risultato Torno indietro e questo è il nostro risultato Vedete? Quindi abbiamo tutta la schermata che è nera Con non proprio le scritte bianche Ma leggermente sul grigino Non è proprio bianco bianco bianco O almeno sembra E niente, questo di base è Quello che possiamo fare in aggiunta però Ok? perché giustamente molti di voi potrebbero dirmi eh ma il foglio è nero se volete avere il foglio bianco cosa che io preferisco giustamente perché quello che stiamo facendo siamo in modalità stampa perché giustamente noi vogliamo scrivere e utilizzare certi colori per poi vederli stampati sul nostro foglio che sarà bianco se volete fare una cosa del genere vi basta andare su visualizza e vedete che qua cambia e arriva un nuovo comando che è cambia modalità quindi se io premo cambia modalità vedete che lo sfondo del foglio diventa bianco io posso continuare a fare toggle tra bianco e nero, ok?
Perché lavorerei bianco? Proprio perché non voglio dover ogni volta andare a controllare, mettete che sto usando diversi colori eccetera, voglio sapere qual è il risultato effettivo, quindi non voglio dover ogni volta continuare a cambiare, perciò lavorare così potrebbe non essere male sicuramente non dà fastidio come lavorare su un tema tutto chiaro, quindi già così a me dà meno fastidio che avere tutto word bianco, io chiaramente per Questione di corso, giustamente terrò il tema bianco, però se voi volete lavorare e volete utilizzare la modalità scura potete farlo, cambiando appunto modalità sappiate che andate col foglio nero. Ovviamente questa modalità col foglio nero è solo una modalità provvisoria perché in realtà se noi andiamo in stampa e facciamo CTRL PRINT, ok, se fate CTRL P che sta per CTRL PRINT letteralmente, vedete che nonostante abbiamo foglio nero, se rifacciamo CTRL P, Che cosa succede? Abbiamo il foglio bianco, quindi quello che vediamo qua a cominciare arrivato, CTRL P, è l'equivalente del fare file, stampa, bene? Stessa cosa.
Quello che potete vedere è che il foglio resta bianco, perciò non è un problema, quello che noi stiamo guardando qua è un foglio nero solo per noi. In realtà sta lavorando, anche se qua è in bianco, vi faccio rivedere, non stamperà in bianco il nostro testo, ma lo stamperà chiaramente in nero. Quindi è solo una questione nostra visiva, ripeto. Alcune persone può non dar fastidio lavorare così a colori invertiti e poi saper già quale sarà il risultato oppure di tanto in tanto controllarlo, ci può stare. Quello che io preferisco fare solitamente quando lavoro con Word in modalità scura è avere tutto nero attorno e poi avere il foglio bianco.
Preferisco, è la mia preferenza, tranne quando proprio ho gli occhi che sono veramente stanchi, perciò scuro e se poi devo fare un controllino, semplicemente di solito o faccio così velocemente. Oppure vado in CTRL P e mi assicuro che tutto sia in ordine, vedete vado qua con lo zoom, controllo, poi lì è vostra preferenza come vi sentite più comodi a lavorare. Una cosa che vi devo dire è che questo cambio di modalità, se io lo tengo così, non ce lo salva, quindi nel momento in cui io salvo e faccio CTRL B per salvare, chiudo e lo riapro, riapriamolo, Word, vi faccio vedere come tornando sul nostro documento non ci tiene in memoria, lo vedete, non ci tiene in memoria il bianco. Quindi, ve lo faccio rivedere, non ci tiene in memoria il bianco, di conseguenza cosa succede?
Ogni volta che noi chiudiamo e apriamo un file, dobbiamo andare qua e cambiare la modalità e metterlo bianco, che può essere fastidioso se dobbiamo farlo tante volte. Quindi c'è uno stratagemma per evitare questo problema, rimettiamo modalità scura, dobbiamo semplicemente andare su file, opzioni, qua in generale, se voi scorrete qua sotto, qua in basso dove c'è sfondo office, sotto c'è il tema office nero. che è quello che stiamo usando noi e poi facciamo disattiva modalità scura facciamo ok vedete che automaticamente diventa bianco quindi se io poi vado qua e chiudo e riapro torno sul mio file e vedete che è rimasta bianca perché perché quello che abbiamo fatto qua attorno allora questo è il tema scuro quello che vediamo qua in alto è semplicemente il tema di word il foglio nero è la modalità scura nella prima volta in cui noi andiamo a fare vediamo un po file opzioni qua sotto il tema di office è nero ok e automaticamente ci mette la modalità scura se poi noi la disattiviamo abbiamo il foglio bianco perché non è modalità scura sembrerebbe modalità scura perché word è nero ma in realtà word è il tema la modalità scura è legata semplicemente al foglio nero con le scritte bianche e viceversa quindi se io poi vado in visualizza vedete che non ho più la possibilità di cambiarlo quindi se eventualmente poi io volessi tornare a cambiarlo devo tornare su opzioni vado qua Tolgo la spunta per la modalità scura, faccio così, mi torna nero e in questo caso mi torna la possibilità di cambiare da bianco a nero. Preferisco averlo così piuttosto che ogni volta dobbiamo tornare su opzioni, mi crea meno fastidio così. Abbiamo visto che non cambia niente sulla stampa, abbiamo visto tutto, l'unica cosa che vi dicevo appunto se torno su opzioni, la differenza è che mettere qua il tema di office nero resta per Word, ok?
Perché sono le opzioni di Word. Mentre invece... Se lo facciamo da file account e lo facciamo da qua, il tema diventa uguale per tutti i programmi di Office 365. Quindi questa era l'unica cosa.
Dicevo io per il mio corso lo utilizzerò bianco, quindi fatemelo modificare ancora. Tema, torniamo a colori, normalissimo. È sicuramente un pugno nell'occhio in certe ore della giornata, soprattutto dopo tante ore al computer.
Però voglio che mi possiate seguire in tranquillità e magari solo cambiando i colori, se magari qualcuno di voi non lo vuole fare, diventa un problema seguirmi e poi apriti il cielo quando c'è da fare qualcosa di particolare. Direi che per oggi è veramente tutto, noi ci vediamo nel prossimo video dove cominceremo effettivamente a mettere del testo, ma non è del semplice testo, impareremo a mettere del testo riempitivo. Questo perché stiamo facendo un corso e ci serve del testo per fare delle prove, non stiamo noi a scriverlo, quindi vi insegnerò a come mettere un testo riempitivo.
Vi ringrazio per essere rimasti con me, sotto in descrizione trovate... tutto ciò che serve per supportare il canale se ci tenete particolarmente e unirvi alla community e da adesso non solo c'è il gruppo e il canale Telegram ma trovate anche tutto il server Discord per chi preferisce utilizzare Discord a Telegram bello diviso in sottocategorie per quanto riguarda programmazione, Word, Excel suite di Adobe e quant'altro niente fate un giro se volete io vi ringrazio ancora e alla prossima, ciao ciao