🏺

Civiltà Precolombiane: Aztechi e Inca

Mar 21, 2025

Appunti sulla presentazione delle civiltà precolombiane: Aztechi e Inca

Introduzione

  • La presentazione si concentra sulle civiltà azteca e inca, due grandi imperi distrutti dai conquistadores spagnoli.
  • Si esplora la rapidità con cui questi imperi sono crollati sotto la pressione di pochi europei.

Aztechi

Caduta dell'impero azteco

  • L'impero azteco è crollato rapidamente a causa di diversi fattori, non solo militari.
  • Malattie come il vaiolo hanno devastato la popolazione nativa.
  • Hernan Cortés ha sconfitto Montezuma grazie a una coalizione di popoli locali oppressi dagli aztechi.

Assegnazione dei poteri

  • Gli aztechi erano abili politici con un sistema scolastico avanzato.
  • La società azteca era ben organizzata, ma era anche caratterizzata da un crudele culto sacrificale.
  • La capitale Tenochtitlan era una metropoli fiorente, caratterizzata dall'architettura avanzata e una vita commerciale attiva.

Vita quotidiana

  • Mercati affollati con una varietà di beni.
  • Giustizia sociale presente, rispetto alla giustizia europea medievale.
  • Riti religiosi e sacrificali erano parte integrante della vita quotidiana.

Maya

Civilizzazione e mistero

  • I maya svilupparono una delle più grandi civiltà dell'America centrale, ma non formarono mai un unico impero unificato.
  • La loro scrittura e il calendario sono considerati capolavori.
  • Gli archeologi utilizzano tecnologie moderne come il lidar per scoprire città mai conosciute.

Agricoltura e società

  • I maya erano esperti nell'agricoltura e svilupparono pratiche sostenibili.
  • La domesticazione del mais e altre piante ha avuto un impatto significativo sulla loro vita quotidiana.

Declino e misteri

  • Diverse teorie sul declino della civiltà maya, inclusi cambiamenti climatici e conflitti interni.
  • La società maya era altamente organizzata ma vulnerabile a periodi di siccità.

Inca

Ascesa e caduta

  • L'impero inca si espanse rapidamente grazie a una potente organizzazione militare e a un sistema tributario rigoroso.
  • La società inca non conosceva la scrittura ma utilizzava un sistema di corde annodate (quipu) per la registrazione.
  • L'arrivo degli spagnoli, portatori di malattie e conflitti, ha segnato la fine dell'impero.

Cultura e religione

  • Gli Inca adoravano il dio del sole e le loro pratiche religiose includevano sacrifici umani.
  • Machu Picchu e altre strutture architettoniche riflettono la loro ingegnosità e connessione con la natura.

Crisi e conquistatori

  • La cattura e l'esecuzione di Atahualpa rappresentarono un momento critico nella caduta dell'impero inca.
  • La resistenza finale degli Inca e la loro eredità culturale sopravvivono ancora oggi tra i discendenti.