Riforma del Titolo V della Costituzione

Jul 8, 2025

Overview

La lezione analizza la riforma costituzionale relativa al Titolo V della Costituzione, con focus sul riparto delle competenze tra Stato e Regioni, le modifiche agli enti locali e la disciplina degli emolumenti regionali.

Il Titolo V della Costituzione

  • Il Titolo V regola gli enti costitutivi della Repubblica: Regioni, Comuni, Province, Città metropolitane.
  • È principalmente dedicato ai rapporti tra Stato e Regioni.
  • Già oggetto di una riforma nel 2001 per favorire decentramento e autonomia locale.

Articolo 117: Riparto delle competenze Stato-Regioni

  • Prima del 2001: lo Stato fissava i principi generali, le Regioni legiferavano nei dettagli.
  • Dal 2001: competenze suddivise in tre categorie – esclusive dello Stato, concorrenti e residuali delle Regioni.
  • Il sistema del 2001 ha prodotto molti contenziosi tra Stato e Regioni.

Modifiche introdotte dalla nuova riforma

  • Eliminata la competenza concorrente; ora esistono solo competenze esclusive dello Stato o delle Regioni.
  • Introdotta la Supremacy Clause che consente allo Stato di intervenire su materie regionali per tutela di unità o interesse nazionale.
  • Possibile persistenza di conflitti su riparto concreto delle materie, nonostante l’abolizione della competenza concorrente.

Province e altri enti locali

  • La riforma elimina le Province dalla Costituzione, sancendo il loro svuotamento anche formale.

Emolumenti dei consiglieri regionali (Articolo 122)

  • Gli emolumenti dei consiglieri regionali sono parametrati a quelli del sindaco del capoluogo di regione.
  • Le Regioni, prima autonome, non potranno più fissare compensi superiori a tale limite.
  • Intervento volto a contenere la spesa pubblica regionale.

Key Terms & Definitions

  • Titolo V — parte della Costituzione dedicata agli enti locali e ai rapporti Stato-Regioni.
  • Competenza esclusiva — materia in cui solo uno tra Stato o Regione può legiferare.
  • Competenza concorrente — materia in cui Stato e Regioni legiferano insieme (ora abolita).
  • Supremacy Clause — clausola che autorizza lo Stato a intervenire su materie regionali per interesse nazionale.
  • Emolumenti — compensi economici ricevuti dai titolari di cariche pubbliche.

Action Items / Next Steps

  • Ripassare il testo vigente e quello riformato dell’articolo 117.
  • Approfondire le differenze tra assetto pre-2001, post-2001 e riformato.
  • Studiare le implicazioni pratiche della Supremacy Clause.