Mappa storica della Palestina e Israele

Feb 16, 2025

Le mappe della Palestina dal 1946 a oggi

Introduzione

  • Mappa della Palestina nel 1946: parte verde occupata dai palestinesi.
  • Presenza di zone bianche già all'epoca, indicate come terre comprate dai coloni israeliani.

Piano ONU e suddivisione della Palestina

  • Gli inglesi, desiderando liberarsi della Palestina (un protettorato inglese), decidono di coinvolgere l'ONU per il futuro della regione.
  • L'ONU propone di dividere la Palestina in tre aree:
    • Grande parte verde: Cisgiordania
    • In basso a sinistra: Striscia di Gaza
    • Parte separata nel nord.
  • La restante parte diventa Israele.

Riferimenti biblici e diritti alla terra

  • La Bibbia afferma che Dio promette la Terra Santa agli ebrei.
  • Nel Genesi e l'Esodo, Dio ordina agli israeliani di sterminare le popolazioni presenti.
  • La Bibbia elenca 11 tribù e 11 popolazioni che dovrebbero essere sterminate.

Storia di Israele e guerre

  • La storia di Israele inizia con eventi violenti descritti nella Bibbia.
  • Ci sono stati conflitti, come la guerra dei sei giorni.
  • Oggi la Striscia di Gaza è ridotta e la Cisgiordania è frammentata, con molti pozzi d'acqua sotto controllo israeliano.

Critiche alla politica israeliana

  • Jimmy Carter critica la situazione in Palestina, paragonandola all'apartheid.
  • Disparità nelle reazioni internazionali alle azioni di Israele rispetto a quelle di altri leader come Putin.

Sanzioni e supporto internazionale

  • La comunità internazionale spesso non impone sanzioni a Israele.
  • Critiche a Netanyahu e alla repressione dei palestinesi.

L'evoluzione politica in Israele

  • Abba Eban promuove l'idea di accusare le critiche a Israele di antisemitismo.
  • La sinistra israeliana è stata sostituita da un governo di destra.
  • La popolazione di immigrati dai Paesi arabi e dall'Unione Sovietica ha influenzato il cambiamento politico.

Riferimenti storici e critiche al regime di Israele

  • Begin, fondatore del partito Likud, era un terrorista riconosciuto.
  • Critiche storiche a Begin da intellettuali ebrei come Einstein e Arendt.
  • Il governo di Israele attuale è accusato di continuità con ideologie fasciste.

Riconoscimento internazionale della Palestina

  • Molti paesi nel mondo riconoscono la Palestina, mentre Stati Uniti e Europa rimangono oppositori.
  • La Palestina è considerata un argomento controverso, con divisioni tra gli stati.