Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🧬
Passaggi della Traduzione dell'RNA
Apr 25, 2025
Processo di Traduzione dell'RNA
Introduzione
La traduzione è il secondo step dell'espressione genica.
Trasforma l'informazione presente in mRNA in una catena polipeptidica.
Composta da tre fasi: inizio, allungamento e terminazione.
Inizio della Traduzione
tRNA Iniziatore
Primo tRNA a entrare nel ribosoma.
Ha due caratteristiche principali: l'anticodone e il sito accettore dell'amminoacido.
Negli eucarioti, la metionina d'inizio non è modificata, mentre nei procarioti è modificata in N-formilmetionina.
Assemblaggio del Ribosoma
Fattori di inizio si legano alla sub-unità minore del ribosoma.
Permettono il riconoscimento del codone d'inizio (AUG), codificante per metionina.
Nei procarioti, il riconoscimento del codone d'inizio avviene grazie a una sequenza leader.
Negli eucarioti, il complesso di pre-inizio si lega al 5' cap.
Allungamento della Catena Polipeptidica
Richiede fattori di allungamento.
mRNA viene tradotto in direzione 5' -> 3'.
I siti per tRNA nel ribosoma sono tre: sito A (amminoacidi), sito P (polipeptide), sito E (uscita).
Formazione del legame peptidico facilitata da peptidil transferasi, un enzima ribozimatico.
Terminazione della Traduzione
Avviene quando il ribosoma raggiunge un codone di stop.
Un fattore di rilascio riconosce il codone di stop e provoca la dissociazione del complesso di traduzione.
Considerazioni Energetiche
L'energia per il processo deriva dall'idrolisi del GTP.
Conclusioni
Dopo la traduzione, la catena polipeptidica si ripiega nella sua forma attiva, assistita da chaperoni molecolari.
Prossimi Argomenti
Mutazioni dovute alla sostituzione di una base o al cambiamento di reading frame.
📄
Full transcript