Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🏺
Le antiche civiltà della Mesopotamia
Feb 24, 2025
Le Civiltà Mesopotamiche
La Rivoluzione Urbana
Inizio dal IV millennio a.C.
Sviluppo agricolo porta alla formazione delle prime città.
Uruk
: la più antica città sumerica.
I Sumeri
Popolo organizzato in
città-stato
.
Il re è a capo della vita politica, religiosa, militare ed economica.
Invenzione della prima forma di
scrittura
per archiviazione e ridistribuzione dei beni.
Imperi e Dinastie
XXIV secolo a.C.: le città-stato sumeriche cadono sotto l'impero
accadico
.
Alternanza di dinastie: Butei, Neosumeri, Elamiti, Amorrei.
XXIII secolo a.C.:
Babilonia
emerge come centro fiorente sotto il re
Hammurabi
.
Codice di Hammurabi
Rappresenta la struttura sociale babilonese:
Basata su famiglia nucleare e patriarcale.
Economia agricola e commerciale.
Tre classi di sudditi.
Diffusione della Scrittura e Cultura
Importanza della
scrittura cuneiforme
per le civiltà mesopotamiche.
Nascita di
scuole
per formare scribi.
Creazione di archivi e biblioteche con le prime opere letterarie.
Sviluppo di
matematica
,
astronomia
e
medicina
.
Sincretismo religioso attorno a quattro divinità principali.
Evoluzione Militare
Domesticazione del cavallo
per uso nei carri da guerra.
Gli
ittiti
sconfiggono i babilonesi grazie a nuove armi in ferro.
L'Impero Assiro
Stravolgimenti militari tra XIII e XII secolo a.C. fanno sopravvivere solo l'
Assiria
.
Gli assiri costruiscono un impero con province annesse.
Sotto il re
Assurbanipal
, sottomettono anche l'
Egitto
.
Fine dell'impero assiro in pochi decenni.
📄
Full transcript