Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
⚔️
Le Guerre Persiane e i Pasticciotti
Nov 17, 2024
I Pasticciotti e le Guerre Persiane
Introduzione
Tra l'VIII e il VII secolo a.C., la popolazione greca vive in miseria.
Le poleis offrono rifornimenti e navi per colonizzare nuovi territori.
Inizio dell'espansione greca nel Mediterraneo, con fondazione di colonie, soprattutto nel sud Italia.
Minaccia principale: i Persiani, che hanno costruito un vasto impero.
L'Impero Persiano
L'impero persiano inizialmente si estendeva da Persepoli al Mediterraneo grazie a Ciro il Grande.
Cambise amplia l'impero includendo l'Egitto.
Dario, successore di Ciro, consolida le frontiere e compete con le poleis greche per il dominio del mare Egeo.
Conflitto con le Poleis Greche
499 a.C.
: Ribellione delle città greche dell'Asia Minore, capitanate da Mileto, contro i Persiani.
Solo Atene ed Eretria intervengono con una flotta.
494 a.C.
: Sconfitta della flotta greca; Mileto viene distrutta.
Dario progetta una spedizione punitiva contro Atene per il supporto ai rivoltosi.
Battaglia di Maratona
490 a.C.
: Scontro tra l'esercito persiano e l'esercito ateniese nella piana di Maratona.
Nonostante l'inferiorità numerica, Atene vince grazie alla strategia di Milziade.
Atene non riceve aiuti da altre poleis, nemmeno dagli Spartani, occupati in una festa per Apollo.
Filippide
corre 42 km per annunciare la vittoria ad Atene e muore dopo aver portato la notizia.
La maratona alle Olimpiadi ricorda questo evento.
Riepilogo della Prima Guerra Persiana
Dario espande l'impero persiano, competendo con i greci.
Ribellione delle città greche in Asia Minore nel 499 a.C.
Aiuto limitato da Atene ed Eretria.
Sconfitta della flotta greca nel 494 a.C.; distruzione di Mileto.
Attacco persiano ad Atene nel 490 a.C.; vittoria greca a Maratona.
La Seconda Guerra Persiana
Il successo di Atene porta le poleis a unirsi nella Lega Panellenica contro Cerse, il successore di Dario.
480 a.C.
: Scontro alle Termopili sotto Leonida; i Persiani vincono grazie a un traditore che fornisce informazioni.
Vittoria greca a Salamina grazie alla flotta ateniese.
Riepilogo della Seconda Guerra Persiana
Le poleis si alleano contro Cerse.
Scontro alle Termopili: vittoria persiana.
Vittoria greca a Salamina.
Sconfitta definitiva dei Persiani a Platea.
Conclusione
I Persiani non rappresentano più una minaccia per la Grecia dopo la sconfitta definitiva.
Gli schemi delle guerre possono essere scaricati tramite il link nella descrizione del video.
📄
Full transcript